Facebook “rivoluziona” la traduzione automatica dei post
Facebook sta introducendo il primo modello di traduzione automatica multilingue che non fa affidamento sull’inglese
Facebook sta introducendo il primo modello di traduzione automatica multilingue che non fa affidamento sull’inglese
Tra le mosse di Facebook per combattere l’emergenza sanitaria una nuova campagna di informazione e un tool che aiuta a vaccinarsi
Il silenzio elettorale degli annunci partirà una settimana prima del voto.
Nel frattempo il social ha deciso di internazionalizzare il servizio news, che dagli USA si estenderà a Regno Unito, Germania, Francia, oltre a India e Brasile.
Le etichette opereranno sul sito con una formula che prevede l’aggregazione di boutique che rivendono lusso, oltre a circa 3mila brand.
Agli inizi del 2019 Apple aveva pagato dieci anni di arretrati fiscali versando 500 milioni di euro e a settembre Google si era accordata per 965 milioni.
Secondo l’indagine di Randstad, un candidato su due non lavorerebbe per un’azienda con giudizi negativi, neanche con un aumento di stipendio
Tremano gli istituti di credito e istituzioni europee. La Merkel: “Serve sovranità digitale UE”.
’ad Jack Dorsey ha spiegato che «la pubblicità su Internet è molto potente ed efficace, ma comporta significativi rischi politici laddove può essere usata per influenzare voti».
Libra potrebbe diventare non più un’unica valuta internazionale ma una serie di monete legate alle valute nazionali.
Indagine Unicef sul cyberbullismo: ne è vittima un adolescente su tre e il fenomeno è in ascesa. Hanno partecipato all’indagine oltre 170mila giovani fra i 13 e i 24 anni di vari Stati.
Nike ha acquisito un social network. Si tratta della start-up Tally/TraceMe, fondata nel 2017 da Russell Wilson, quarterback della squadra di football Seattle Seahawks, che ha creato “Tapp” una social app per consentire ai fan di interagire con le stelle dello sport e altre celebrità. Oggi si estende anche a squadre sportive e a emittenti […]
Rivolta dei netturbini contro il gruppo facebook che li mette alla gogna Nel comune torinese di Nichelino, l’assessore all’Ambiente ha pensato bene di aprire un gruppo Facebook per raccogliere i feedback degli utenti sul servizio di raccolta rifiuti. L’iniziativa si è però trasformata in un boomerang, visto che i netturbini sono diventati oggetto di gogna quotidiana […]
Nuova bufera su Facebook: secondo il Wall Street Journal ha chiesto alle banche americane i dati dei loro clienti
Privy: il nuovo Social Network esclusivo dove si entra solo su invito